L’Italia è un posto dove coincidono storia e architettura! Infatti, nel nostro Paese ci sono numerose splendide basiliche da ammirare e da visitare. Se vi trovate, ad esempio, in Liguria potete recarvi a Genova per vedere la Basilica di Santa Maria Assunta.

Ecco la cupola della Basilica di Santa Maria Assunta di Genova (Foto da Compagniadisanpaolo).
Volete sapere qualcosa di più su questa basilica? Ebbene, come ci ricorda il sito Turismo, quest’opera custodisce pregevoli opere artistiche e deposita anche antiche leggende. L’edificio religioso si trova esattamente sulla collina di Carignano, un quartiere residenziale di Genova.
Pensate che prima di diventare una basilica minore è stata chiesa, abbazia e collegiata. Da chi è stata voluta? A volerla è stata la famiglia Sauli e a progettarla è stato, invece, Galeazzo Alessi. Fu costruita in oltre un secolo!
Presenta un’imponente facciata principale affiancata da due campanili, mentre l’interno è molto sobrio e composto da quattro pilastri che sorreggono la cupola centrale. Inoltre, l’interno è luminoso perché ci sono pareti bianche senza affreschi.
La basilica è suddivisa in quattro parti uguali e all’incrocio dei bracci si possono ammirare quattro grandi statue di santi. L’altare maggiore è decorato in bronzo.
Tale basilica custodisce numerose opere d’arte. Tra i preziosi dipinti spiccano quelli di Domenico Piola e “La Pietà” di Luca Cambiaso.
La Basilica di Santa Maria Assunta di Genova è da visitare se siete appassionati di opere architettoniche.
Avete mai visto questa basilica? Vi è piaciuta?