Il nostro Paese è ricco di basiliche a dir poco spettacolari e una tra queste meraviglie italiane è senza dubbio la Basilica di San Francesco d’Assisi che si trova in Umbria. Lo abbiamo scoperto sul sito internet Bellaumbria.

Si tratta del luogo sacro per eccellenza di Assisi perché ci sono le spoglie custodite del santo ed è costituita da un complesso di un immenso valore artistico per gli affreschi a dir poco spettacolari.
Inoltre, dal 2000 è stata inserita nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco insieme ad una serie di siti francescani dell’area umbra.
La basilica sorge là dove San Francesco aveva deciso di essere sepolto presso la collina inferiore della città di Assisi. La sua costruzione avvenne per la volontà di Papa Gregorio IX nel lontano 1228.
L’edificio della Basilica Inferiore venne concluso in due anni, mentre la zona superiore in circa sei. Nel tempo la costruzione fu oggetto di numerosi interventi che hanno conferito l’aspetto attuale.
Nella Basilica Inferiore, l’interno ad una navata con transetto ospita gli spettacolari “affreschi allegorici” di Giotto, “la Madonna Angeli e San Francesco” e i “Cinque Santi” di Simone Martini.
La spettacolare basilica è da visitare almeno una volta nella nostra vita perché è veramente meravigliosa e mozzafiato… La Basilica di San Francesco d’Assisi è unica!
Cosa ne pensate? L’avete mai vista?